Una piattaforma digitale per far incontrare la domanda e l’offerta dei semilavorati e dei tronchi in legno:
questa è l’iniziativa dei proponenti che prevede la possibilità data ai proprietari di boschi e alle aziende di trasformazione interessati alla vendita e all’acquisto di materiale legnoso di inserire i propri dati e proporre un prezzo o viceversa cercare un prodotto. Il tutto garantito dalle Camere di Commercio per la cura degli aspetti regolatori della norma.
Scatta quindi la fase di implementazione dei dati a cui farà seguito l’incontro tra l’offerta e l’acquisto della merce. L’iniziativa a cura di Assolegno e Borsa telematica Italiana muove così i primi passi.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...