logo federforeste menu
News »

Contratti di filiera e distrettuali per i settori agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura, della silvicoltura, della floricoltura e del vivaismo

4 Mag 2022

Il Mipaaf ha pubblicato sul suo sito una sorta di road map relativa ai contratti di Filiera nell’ambito del Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR. 

Si legge che Il Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR è stato istituito con il D.L. n. 59/2021 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 101/2021. Tale Piano integra e potenzia i contenuti del PNRR andando a stanziare 30,6 miliardi di euro.
Il decreto-legge individua 30 interventi, suddivisi in 24 programmi del Piano, finanziati esclusivamente dal PNC, a carico del bilancio dello Stato e 6 programmi cofinanziati con il PNRR, ossia già previsti nel PNRR e per i quali il PNC prevede risorse aggiuntive.
Nell’ambito del Piano Nazionale Complementare, questo intervento mira a rafforzare lo strumento dei contratti di filiera e di distretto per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura e floricoltura e vivaismo, attraverso programmi di investimento integrati su tutto il territorio nazionale che promuovano obiettivi di sostenibilità ambientale. In tutti i settori di intervento, lo strumento dei contratti di filiera e di distretto è volto a potenziare le relazioni intersettoriali lungo le catene di produzione, trasformazione e commercializzazione, attraverso l’aggregazione dei produttori e la creazione di responsabilità solidale delle imprese della filiera, migliorando la posizione degli agricoltori nella catena del valore. Inoltre, si vuole facilitare la partecipazione degli operatori, anche dislocati in aree rurali o marginali, ai processi di aggregazione, contribuendo a contrastare lo spopolamento delle aree rurali.

Obiettivi iniziali, intermedi e finali:
T3 2021: Provvedimento di attribuzione beneficio della graduatoria dei progetti già presentati;
T4 2021: Decreto ministeriale per la definizione e pubblicazione nuovo bando settore agroalimentare;
Definizione regime di aiuti per altri settori (pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo);
T1 2022: Pubblicazione bandi altri settori;
T1 2023: Approvazione delle graduatorie finali per la concessione degli aiuti finanziari settore agroalimentare;
T2 2023: Approvazione delle graduatorie finali per la concessione degli aiuti finanziari altri settori;
Numero di nuovi contratti per la filiera e di distretto firmati [obiettivo unico per tutti i settori]: 46. 

ARTICOLI CORRELATI