Nella sola giornata del 31 agosto sono stati ben 53 gli incendi boschivi divampati in tutta Italia in particolare nel centro sud. La Campania e la Calabria sono le regioni più colpite con 23 incendi nella prima e 13 nella seconda e chiude con 7 roghi la Puglia. Salerno con 10 incendi e Cosenza con 7 seguite da Avellino con 5 sono le province più interessate dai fenomeni. Importante e sistematico l’utilizzo degli elicotteri in particolare nel Lazio.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...