logo federforeste menu
News »

Misure di controllo e prevenzione Peste suina africana (PSA) – Prima ordinanza nazionale del Commissario Straordinario

5 Apr 2022

Il Commissario straordinario alla Peste suina africana ha avviato il monitoraggio sull’adozione dei previsti piani regionali e, con una prima ordinanza del 25 marzo u.s, ha disposto delle misure di controllo e prevenzione al fine di rallentare l’avanzare dell’ondata epidemica della PSA nella zona infetta rinominata Zona di Restrizione II, nella Zona di Restrizione I e sull’intero territorio nazionale (ad eccezione della Regione Sardegna). L’ordinanza tiene conto delle raccomandazioni formulate dal team europeo EUVET, in missione in Italia nel mese di febbraio, e sottolinea la necessità di dover procedere immediatamente con l’installazione di barriere fisiche, per contenere la diffusione della popolazione di cinghiali, e di pianificare una rigorosa ricerca attiva delle carcasse nella zona infetta. Nella zona infetta, per i cinghiali si prevede, in particolare, la predisposizione di sistemi di cattura, di rafforzamento delle barriere fisiche a ridosso delle autostrade A26 e A7 e la costruzione di una seconda barriera artificiale, esterna e parallela alle due autostrade. La costruzione della seconda cinta di protezione avverrà in base all’andamento della situazione epidemiologica e inizierà dalle aree in cui sono stati riscontrati casi positivi. Inoltre, prioritariamente nelle zone più esterne della zona infetta, a partire dalla aree dove non sono ancora state riscontrare carcasse positive, saranno organizzate le attività di ricerca attiva delle carcasse di suini selvatici almeno su base settimanale. Oltre a ciò, nella zona infetta, sono stati stabiliti 15 giorni di tempo per completare la macellazione di tutti gli allevamenti che detengono suini, cinghiali o loro meticci, esclusi i suini non destinati alla produzione di alimenti, e vieta il ripopolamento per 6 mesi. Il provvedimento entra in vigore con effetto immediato e sostituisce il dispositivo ministeriale del 18 gennaio scorso

ARTICOLI CORRELATI