L’attacco militare nei confronti dell’Ucraina preoccupa PEFC considerato in diretta opposizione con i valori fondamentali dell’organismo di certificazione. L’aggressione provoca dolore e morte indicibili e inaccettabili a persone innocenti, comprese donne e bambini. Ha anche un impatto distruttivo immediato e a lungo termine sull’ambiente, sulle foreste e sulle tante persone che dipendono dalle foreste per il proprio sostentamento.
Il chiarimento che il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia sia legname da guerra fa seguito a una riunione straordinaria del Consiglio internazionale del PEFC per discutere l’aggressione militare di Putin contro l’Ucraina e delle sue implicazioni per il PEFC e per i proprietari forestali e le aziende certificate PEFC.
La classificazione del legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia come legname di guerra è conseguente all’adozione della Risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite sull’aggressione contro l’Ucraina, che “deplora con la massima fermezza l’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina […] [e] il coinvolgimento della Bielorussia”.
Il Consiglio internazionale del PEFC continua a monitorare la situazione e considererà misure aggiuntive se necessarie.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...