Tra Piemonte e Liguria e precisamente tra le province di Genova e Alessandria è stata identificata l’area oggetto di una recinzione fisica che delimiterà la zona ove si farà il vuoto sanitario contro la Peste suina. E’ previsto anche un abbattimento di circa 12.000 cinghiali che sfoltirà il veicolo principale di trasmissione del virus. Quindi una rete fisica alta 2 metri e in profondità del terreno per circa 50 cm. con uno sviluppo per Km per ora imprecisati lungo le principali arterie stradali . Questa l’azione illustrata dal Dr. Angelo Ferrari, direttore dell’Istituto zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, e commissario straordinario per l’emergenza peste suina. Una terapia d’urto sperando abbia successo!
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...