La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica in vista dell’adozione, prevista per il quarto trimestre 2022, di una proposta di normativa UE in materia di certificazione degli assorbimenti di carbonio.
Come già annunciato, la Commissione mira a proporre un quadro normativo dell’UE per la certificazione delle rimozioni di carbonio che sia basato su regole e requisiti di contabilità del carbonio “solidi e trasparenti” per monitorare e verificare l’autenticità e l’integrità ambientale delle rimozioni di carbonio sostenibili di alta qualità. Tali regole dovranno fornire il quadro giuridico necessario per aumentare l’assorbimento sostenibile del carbonio e incoraggiare l’uso di soluzioni innovative per la cattura, il riciclaggio e lo stoccaggio di CO2 da parte di agricoltori, silvicoltori e industrie.
L’iniziativa valuterà se:
La consultazione rimarrà aperta fino al 2 maggio ed è accessibile qui.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...