logo federforeste menu
News »

IL NUOVO PIANO DI SETTORE DELLE OFFICINALI: FILIERE MINORI PER LA COMPETITIVITÀ DEL SETTORE AGRICOLO

16 Apr 2015

L’Università della Montagna di Edolo organizza il convegno “IL NUOVO PIANO DI SETTORE DELLE OFFICINALI: FILIERE MINORI PER LA COMPETITIVITÀ DEL SETTORE AGRICOLO”  in programma a Milano Presso palazzo Pirelli il 28 aprile 2015 alle ore 14.00.

Ulteriori notizie ed eventi nel proseguo dell’articolo

Al convegno sarà presente l’assessore all’Agricoltura Gianni Fava e ha il patrocinio di Regione Lombardia settore Agricoltura e attende ill patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Comitato Scientifico Expo 2015.In allegato la locandina dell’evento.

 

 

 

 

 

2015

14
APRILE

 

 

 

 

 

Con preghiera di pubblicazione e diffusione

 

 

Convegno: Internet e le nuove tecnologie di comunicazione  per la  montagna grande opportunità per lo sviluppo delle terre alte

 

 

Edolo – 24 aprile 2015 ore 9.00 
Aula Magna – Università della Montagna

Programma:

Modera Anna Giorgi, Direttore del Centro Interdipartimentale Ge.S.Di.Mont. Università degli studi di Milano

Ore 9.00 – Saluto delle istituzioni e apertura dei lavori

Ore 9.30 – Internet nelle aree marginali: progetti ed esperienze nel mondo
Daniele Trinchero, Direttore e Fondatore iXem Labs, Politecnico di Torino, Presidente Associazione Senza Fili Senza Confini

Ore 10.00 – L’esperienza dell’Università della Montagna: formazione, informazione e disseminazione delle buone pratiche come chiavi di sviluppo delle aree montane
Anna Giorgi e Eleonora Crestani, Università degli Studi di Milano

Ore 10.30 – L’Associazione ARS.UNI.VCO e l’esperienza come primo centro di aggregazione a distanza per la formazione sulle tematiche montane
Andrea Cottini, Associazione ARS.UNI. VCO

Ore 10.45 – Scuola, didattica digitale e territorio in una valle delle Alpi occidentali – L’esperienza della SCUOLA DI VALLE in valle Grana (CN)
Raffaella CurettiDiego Deidda, Istituto Comprensivo di Caraglio (CN)
Collegamento in Aula Virtuale

Ore 11.00 – Il progetto Scatol8® nei rifugi: dal monitoraggio all’educazione ambientale
Riccardo Beltramo e Paolo Cantore, Università degli Studi di Torino

Ore 11.30 – La connessione a banda larga nei rifugi: l’esperienza Lombarda
Luca Grimaldi, ERSAF- Mauro Testini, Valle Camonica Servizi  – Michele Bariselli, Assorifugi

Ore 12.00 – La rete: opportunità da cogliere per un nuovo modello organizzativo
Cristina Greggio, Referente progetto “Donne e tecnologie informatiche” per la Commissione Pari Opportunità – Regione del Veneto

Ore 12.30 – Dibattito e chiusura dei lavori

L’incontro è aperto a tutti. La partecipazione è libera e gratuita.

Per seguire l’incontro a distanza clicca qui.
Per scaricare la locandina clicca qui

 

 

 

Centro interdipartimentale di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna- GE.S.DI.MONT
Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano
via Morino 8 – 25048 Edolo (BS) – Italia – Tel e fax +39 0364 71324

 

Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui o copia ed incolla il seguente link http://newsletter.ecr2.it/Newsletter_web.asp?Id=24772-540-1591825&EM=segreteria@federforeste.it
Se non vuoi piu’ ricevere queste email puoi cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.


ARTICOLI CORRELATI