Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4, contenente misure urgenti in materia di esenzione IMU che ridefinisce i criteri fissati dal decreto interministeriale 28 novembre 2014.
Il decreto prevede che a decorrere dall’anno 2015 l’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) si applica ai terreni agricoli, nonché a quelli non coltivati:
– ubicati nei Comuni classificati come totalmente montani (T), come riportato dall’elenco dei Comuni italiani predisposto dall’Istat;
– posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, di cui all’art. 1 del dl n. 99 del 2004, iscritti nella previdenza agricola, ubicati nei Comuni classificati come parzialmente montani (P), come riportato dal medesimo elenco Istat.
I suddetti criteri si applicano anche all’anno 2014.
Inoltre, per l’anno 2014 non è comunque dovuta l’IMU per i terreni che erano esenti in virtù del decreto 28 novembre 2014 e che risultano imponibili per effetto dell’applicazione dei nuovi criteri.
Il versamento deve essere effettuato entro il 10 febbraio 2015.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...