BOSTER (acronimo di Bosco e Territorio) è l’evento fieristico dedicato alla valorizzazione delle risorse boschive e alla gestione sostenibile del territorio montano che si è tenuto dal 2 al 4 luglio.
Un fine settimana che ha messo al centro le prove dinamiche della meccanizzazione agroforestale, attrezzature ed accessori per i lavori in bosco, la gestione e la manutenzione sostenibile del territorio montano attraverso l’azzeccata formula espositiva “outdoor”, ovvero nel reale contesto operativo di macchine, attrezzature e cantieristica per le filiere produttive del legno.
In questo contesto non poteva mancare il contributo di Federforeste che in abbinamento con la Coldiretti Torinese ha organizzato un appuntamento su temi forestali. Le interviste in allegato delineano puntualmente i temi trattati:
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...