Il prossimo mese di Novembre e precisamente il giovedì e venerdì 20-21 presso il Dipartimento di Economia e management di via Rosmini 44 in Trento si terrà la Riunione scientifica dal titolo: Principi per una strategia di gestione dei patrimoni degli assetti fondiari collettivi in un sistema evolutivo economia – ambiente. L’appuntamento che ha raggiunto la ventesima edizione si pone l’obiettivo di costituire una ulteriore occasione di incontro fra studiosi, amministratori, testimoni ad alto livello per approfondire i delicati problemi dell’ordinamento della tutela e della gestione degli assetti fondiari e collettivi. in allegato il programma relativo alle 2 sessioni.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...