Oltre il 50 per cento delle domande per l’iscrizione di piccoli impianti per la produzione di energia vengono da aziende agricole. E’ quanto emerge da un’analisi delle fattorie del Sole Coldiretti sui registri Gse, il Gestore dei servizi energetici.
I piccoli impianti a registri, eolico, idroelettrico e biomasse fanno registrare richieste superiori al contingente incentivabile. Nel dettaglio, per l’eolico si registrano 345 richieste per un totale di oltre 161 MW (247,5% del contingente incentivabile di 65 MW), con 189 progetti ammessi agli incentivi. Fortissimo l’interesse per il mini idro: presentate 488 domande per oltre 239 MW di potenza (326% del contingente incentivabile di 73,5 MW), con conseguente esclusione di 277 progetti.
Bene anche le biomasse con 286 domande per quasi 173 MW pari al 102% del contingente incentivabile. Scarso l’interesse per i rifacimenti. Per maggiori informazioni, consulta il sito http://www.fattoriedelsole.org/.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...