Riprendiamo una interessante notizia da Boschinvalle, circolare della Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone (TO) che tratta del “cippatino” News dalle foreste ringrazia la redazione della Comunità, socio di Federforeste che gentilmente ci ha concesso il permesso.
In Val Pellice (TO) alcune ditte del settore legno riunite in una ATS hanno cominciato a produrre “cippatino” un cippato di frazione più piccola che viene venduto come alternativa al pellet per le caldaie domestiche.
In sintesi le caratteristiche:
Vuoi saperne di più? Il prototipo di caldaia sarà presentato alla Fiera dellìartigianato tipico delle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone il 5/6 luglio a Cantoira (TO), Intanto il cippatino è sbarcato su Facebook. Per info : https://it-it.facebook.com/pages/Cippatino/219463128218620
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...