Si comunica che il Consiglio Agricoltura ha adottato le conclusioni sulla Strategia per le foreste e il settore forestale Ue (COM(2013) 659), presentata dalla Commissione lo scorso settembre.
Nelle sue conclusioni, il Consiglio sottolinea l’importanza del settore forestale per l’Ue e il ruolo fondamentale delle foreste nel rendere possibile la trasformazione strutturale della società verso una bio-economia. Si sottolinea inoltre che nonostante l’Ue abbia numerose politiche relative al settore forestale,il Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea non fa nessun riferimento ad una politica forestale europea comune, ma lascia ogni responsabilità agli Stati membri. Inoltre, si legge nel documento, il settore forestale è influenzato da un numero crescente di iniziative politiche europee, tra cui quelle climatica ed energetica, nelle quali il contributo delle foreste deve essere rafforzato. I ministri europei hanno riconosciuto che la nuova Strategia per le foreste e il settore forestale Ue dovrebbe rafforzare il coordinamento e facilitare la coerenza delle politiche forestali e dovrebbe consentire sinergie con altri settori che influenzano la gestione forestale e offrire il riferimento fondamentale nello sviluppo delle politiche connesse al settore forestale dell’UE. |
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...