In Piemonte continuano i lavori di preparazione dei testi del nuovo PSR. Dagli incontri emergono forti perplessità : se da un lato per alcune misure sono state definite sufficienti elementi sul piano della strategia più complessiva sono moltissimi i coni d’ombra. Le misure forestali sembrano essere entrate nel mirino di chi è deputato a sforbiciare e ciò preoccupa non poco. Federforeste continua a monitorare la situazione e si appresta a predisporre documenti e osservazioni nel corso delle prossime consultazioni.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...