logo federforeste menu
News »

Sentenze dalle Foreste:La Cedu boccia l’Italia sulla riforma del Corpo forestale

29 Lug 2020

La decisione del Comitato europeo per i diritti sociali sul merito della denuncia dell’Unione Generale Lavoratori – Federazione Nazionale Corpo forestale dello Stato (UGL – CFS) e Sindacato autonomo polizia ambientale forestale (SAPAF) contro Italia (n. 143/2017) è diventata pubblico il 7 giugno 2019. La denuncia asserisce che l’incorporazione del Corpo forestale statale nella Forza dei Carabinieri viola i diritti del personale interessato, in particolare per quanto riguarda:

il loro diritto a guadagnarsi da vivere in un’occupazione liberamente esercitata, in violazione dell’articolo 1, paragrafo 2, della Carta sociale europea riveduta (“la Carta”),

il loro diritto di organizzare, in violazione dell’articolo 5 della Carta, preso separatamente o in combinato disposto con l’articolo G della Carta, poiché i diritti sindacali delle persone trasferite alla Forza dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza sono limitati a seguito di il loro acquisizione dello status militare;-

il loro diritto di contrattare collettivamente, in violazione dell’articolo 6, paragrafo 2, della Carta, a causa delle eccessive restrizioni imposte alle persone trasferite alla Forza dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza, a seguito della loro acquisizione dello status militare.

Federforeste ringrazia l’Avv. Egidio Lizza per la cortese concessione accordata di pubblicazione della DECISIONE SUL MERITO – di cui ha curato personalmente la traduzione – Adozione: 3 luglio 2019 – Comunicazione: 25 luglio 2019 – Pubblicazione: 26 novembre 2019

ARTICOLI CORRELATI