La Direzione Opere Pubbliche, Difesa del suolo, Protezione Civile, Trasporti e Logistica della Regione ha revocato a partire dal 24 aprile 2020, lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio piemontese.
La decisione è stata assunta sulla base del quadro della situazione meteorologica in atto e prevista dal Centro Funzionale Arpa Piemonte.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...