Applicazione della “causa di forza maggiore” e proroga per la realizzazione degli interventi finanziati dal PSR: sono gli elementi principali dei provvedimenti approvati dalla più parte delle Giunte Regionali
I limiti allo spostamento delle persone e il divieto delle attività formative in presenza stanno impedendo lo svolgimento delle attività necessarie alla realizzazione delle operazioni finanziate dal PSR 2014-2020 e ritardando la loro conclusione e la presentazione delle domande di pagamento del saldo dell’aiuto entro i tempi stabiliti dai relativi bandi del PSR.
Per queste ragioni, viene applicato in generale l’istituto della causa di forza maggiore ai beneficiari dei bandi del PSR che si trovano nell’impossibilità di rispettare i termini temporali stabiliti dal PSR in condizioni ordinarie.
Per maggiori informazioni puntuali si rimanda ai siti di ogni singola Regione.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...