logo federforeste menu
News »

In Trentino continua il recupero del legname schiantato

18 Feb 2020

In Trentino si lavora al recupero degli schianti di legname provocati dalla tempesta Vaia. L’attenzione del Corpo Forestale della Provincia è concentrata nel monitoraggio della possibile diffusione del parassita denominato Bostrico. Lo scorso anno è stata avviata una campagna di monitoraggio, realizzata in collaborazione con la Fondazione Mach, di cui è responsabile la D.ssa Cristina Salvadori. Le trappole hanno segnalato in particolare nelle zone meridionali del territorio il superamento della soglia di attenzione pertanto al fine di evitare la formazione di primi focolai di bostrico sarà necessario accelerare con l’ausilio di verricelli il recupero delle piante oggetto di puntuale segnalazione.

ARTICOLI CORRELATI