logo federforeste menu
News »

Federforeste in Tour

4 Mar 2020

Il verificarsi con sempre maggiore frequenza di eventi metereologici “estremi” con drammatici effetti sulle popolazioni e sui territori come nel recente caso australiano, sono la dimostrazione dei profondi cambiamenti climatici che sta subendo il nostro pianeta.Il Protocollo di Kyoto ha evidenziato che, senza un deciso intervento dei governi con politiche di sviluppo sostenibile, saranno inevitabili disastrose conseguenze per i nostri ecosistemi In questo contesto, diventa fondamentale il contributo del settore agro-forestale, grazie al suo ruolo significativo in termini di fissazione temporanea di carbonio nei suoli, nelle produzioni vegetali ed arboree, nelle biomasse forestali e, soprattutto, nella conservazione del territorio.

Da tempo Coldiretti e Federforeste, quali animatori territoriali dello sviluppo sostenibile, hanno saputo sollecitare la crescente attenzione delle strategie governative dedicate alle aree interne del Paese, accentuando ancor più le attenzioni rivolte alla tutela e messa in sicurezza del territorio contro il dissesto non solo idrogeologico, e alla conservazione intelligente del paesaggio.

Per questi motivi Federforeste, nelle prossime settimane, ha avviato un calendario di incontri per lo sviluppo del settore forestale e delle aree interessate, definendo le azioni più adatte alle peculiarità locali secondo le buone pratiche di gestione forestale sostenibile. A Potenza e a Pescara i primi proficui e positivi incontri a cui farà seguito a breve un tour che toccherà la Calabria, la Toscana e il Piemonte.

ARTICOLI CORRELATI