logo federforeste menu
News »

Pellets egiziano: sequestro della Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane

7 Feb 2020

Si apprende dall’Agenzia Ansa che la locale Guardia di Finanza e i funzionari del Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane hanno sequestrato 3.600 sacchi di pellets per un peso complessivo di 54 tonnellate contenuti all’interno di due containers provenienti dall’Egitto. Oltre ad aver accertato la non conformità delle analisi e dell’etichettatura commerciale è stato annotato la presenza sui sacchi di un marchio registrato contraffatto. Il potere calorifico dichiarato sulle singole confezioni infatti era molto superiore rispetto a quello accertato, con evidente inganno a spese del consumatore.Inoltre, non si trattava di pellets di abete ma di scarti di lavorazione del legno derivante dalla fabbricazione di mobili. Il legale rappresentante della Società importatrice, con sede a Milano e diversi negozi in franchisingin tutta Italia, é stato denunciato. L’ennesima frode evidenzia che il settore necessita di una svolta a tutela delle produzioni nazionali. Troppe speculazioni penalizzano i consumatori a cui Federforeste consiglia una attenta ricerca di materiale nazionale proveniente da foreste gestite con modalità sostenibile e certificate. Una tutela del made in Italy forestale si impone e per questo Federforeste è impegnata in un opera di sensibilizzazione del mondo politico a tutela dei propri associati.

ARTICOLI CORRELATI