LA MONTAGNA VUOLE VIVERE. SINERGIA TRA IMPRESE AGRICOLE ED ENTI LOCALI.
3 Lug 2013
Venerdì 5 luglio a Torino, presso il Centro Incontri della Regione, con inizio alle 9.30 la delegazione dell’Uncem piemontese
organizza un importante convegno dal titolo ” Montagna 2013 .Un passo in avanti”. Il convegno intende focalizzare l’attenzione sulle prospettive di sviluppo socio economico della montagna piemontese ,al centro dell’Europa. Sono attesi amministratori e rappresentanti di categoria, dei bacini imbriferi, dei Gal, cittadini ecc. Sarà anche l’occasione per spiegare agli Amministratori le ragioni della mobilitazione indetta da Coldiretti Piemonte e presentata alla stampa alcune settimane fa, a cui seguirà in autunno una manifestazione in centro città a Torino.
Infatti, la relazione prevista del Presidente di Coldiretti Piemonte, Moncalvo ha per titolo: “La montagna vuole vivere. Quale sinergia tra imprese agricole ed enti locali”.
La presenza del presidente regionale di Coldiretti ha un importante significato di condivisione degli gli obiettivi dell’Uncem: rivitalizzazione delle aree montane, uso corretto delle risorse naturali, miglior utilizzo dei fondi europei per lo sviluppo di un’agricoltura multifunzionale e per la crescita della Green Economy anche nell’artigianato. Infine, la valorizzazione del paesaggio, dei beni culturali e la promozione turistica dei territori montani.