occasione del Forum delle Nazioni Unite sulle foreste, Global Forest Watch 2.0, nuovo applicativo
telematico per facilitare l’azione dei governi, delle imprese e delle comunità contro la deforestazione selvaggia.
Una sorta di sentinella sempre vigile che non e altro che un sistema di monitoraggio interattivo e in tempo reale che
unisce la tecnologia satellitare, la condivisione dei dati e i network umani in tutto il mondo per fornire
informazioni critiche su una migliore gestione del patrimonio verde. E’ stata sviluppata dal World
Resources Institute assieme a diversi partner – tra cui Google, l’Università del Maryland e il
Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) – e presentata in anteprima ai partecipanti al
Forum di Istanbul, in attesa del lancio formale. Il team di Google Earth Engine e in partnership con
Global Forest Watch 2.0 proprio per ottimizzare un facile accesso alle informazioni. Fonte: