Leggiamo da Ansa del 16 Ottobre che I boschi distrutti un anno fa dalla tempesta Vaia in Trentino Alto Adige stanno crescendo nel Tirolo Orientale. “Il Trentino non é in grado di fornire gli alberi necessari per la riforestazione e, nel quadro della cooperazione Euregio, nel ‘Landesforstgarten Nikolsdorf’ abbiamo approntato appositi vivai”, ha dichiarato il vice governatore del Tirolo, Josef Geisler.
Oltre mezzo milione di piante, circa 350.000 larici e 200.000 abeti rossi, vengono allevati per due anni nel “Nikolsdorf” per Geisler. La notizia si commenta da sola e l’amarezza per una occasione non colta per un rilancio dei vivai e dell’economia forestale locale resta.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...