La percentuale di spesa dei Psr regionali è al 34,85% del totale, per un importo di 7.286 milioni di euro pari a 3.562 milioni di euro di quota Feasr. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto sullo stato di avanzamento dei Piano di sviluppo rurale redatto dalla Rete Rurale Nazionale.
Se si guardano le percentuali di spesa a livello di singola regione, le situazioni sono profondamente differenziate: Abruzzo 21.99%; Basilicata 25,87%; Calabria 44,60%; Campania 31,05%; Emilia-Romagna 40,55%; Friuli Venezia Giulia 33,59%; Lazio 31,58%; Liguria 24,21%; Lombardia 34,02%; Marche 21,89%; Molise 40,81%; Piemonte 37,04%; Puglia 21,71%; Sardegna 41,94%; Sicilia 30,32%; Toscana 37,04%; Trento 46,24%; Umbria 36,86 %; Valle d’Aosta 35,97% e Veneto 51,32%.
Percentuali che evidenziano come, per alcune regioni, sia importate scongiurare il rischio disimpegno entro il prossimo 31 dicembre.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...