Dal Sito di Rete Rurale emergono dati confortanti nel merito dello stato di avanzamento di attuazione del Psr .Nei primi sei mesi dell’anno sono state rendicontate spese a Bruxelles per il FEASR pari a 459 milioni di euro, di cui 221 milioni nelle Regioni più sviluppate, 40,5 milionidi euro nelle Regioni cosiddette in transizione e 163 milionidi euro nelle Regioni meno sviluppate.
I 3.412 miliardi di euro di spesa FEASR complessiva pagata da inizio programmazione portano l’attuazione del fondo FEASR al 33,34%, primo in termini di percentuale di realizzazione rispetto agli altri fondi strutturali FESR (20,9%), FSE (24,7%) e FEAMP (22,2%). Nello specifico la percentuale di avanzamento nelle Regioni più sviluppate e in transizione si attesta al 36% mentre per le cinque Regioni meno sviluppate al 33%.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...