logo federforeste menu
News »

Position Paper sul Piano Clima – Energia e sulla Red II del Mipaaf: un positivo cambio di passo

16 Lug 2019

Il lavoro congiunto delle Aree Ambiente ed Economica di Coldiretti e Federforeste ha concorso alla redazione del documento “Position Pater ” del Mipaaft e ad un sostanziale cambio di rotta rispetto alle precedenti posizioni. Il documento evidenzia come le bioenergie debbano essere promosse, vista anche l’ampia disponibilità di biomasse residuali agricole e forestali e valorizzate dal punto di vista energetico. Questa affermazione all’apparenza scontata è particolarmente significativa. Il documento a firma del Ministro Centinaioe dei Sottosegretari Manzato e Pesce costituisce una svolta rispetto a precedenti posizioni più tiepide evidenziando l’importanza della grande quantità di biomasse forestali, dello scarto di lavorazioni, sottoprodotti, o anche prodotti dovuti alla gestioneattiva del ceduo. Attuando una attenta ricerca delle innumerevoli tecnologie avanzate per la trasformazione di queste biomasse in energia, sia solo termica o anche elettrica si potrà procedere alla sostituzione del parco impianti domestici e pubblici con nuovi evoluti generatori che abbattano emissioni e impatti ambientali. Un percorso che necessiterà modifiche e ritocchi ma la presa di posizione del Mipaaft va apprezzata e sostenuta.

ARTICOLI CORRELATI