Riprendiamo un interessante articolo a firma di Lorenzo Brenna comparso su Info 360° che annuncia un imponenete progetto da parte dell’Etiopia tendente a “ incrementare la propria copertura forestale, drasticamente ridotta nel corso del Ventesimo secolo. Si legge nell’articolo che l’Etiopia “fino a pochi secoli fa era ricoperta di foreste, poi, in seguito al grande incremento della popolazione e all’espansione delle aree urbane e dei campi coltivati, il Paese ha subito una massiccia deforestazione e il numero di alberi si è drasticamente ridotto. La copertura forestale dell’Etiopia nel Ventesimo secolo è passata dal 40 al 4,6 per cento”, ……. L’Etiopia ha avviato un processo importante di riforestazione risalendo la corrente e raggiungendo circa il 14,7 per cento della superficie del Paese. Nel proseguire quest’opera “l’Etiopia ha annunciato che pianterà quattro miliardi di alberi pari acirca 40 alberi per ogni abitante del Paese, che con i suoi oltre cento milioni di abitanti è la nazione più popolosa dell’Africa, dopo la Nigeria”.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...