Il Consiglio dei Ministri UE ha adottato le sue Conclusioni sui progressi nell’implementazione della Strategia Forestale UE ed un nuovo piano strategico per le foreste. Nelle sue conclusioni, il Consiglio accoglie con favore i progressi compiuti nell’implementazione della strategia, i quali hanno contribuito alla promozione dello sviluppo sostenibile, attraverso una gestione sostenibile delle foreste, ed hanno migliorato la cooperazione fra gli Stati Membri, la Commissione e le altre parti interessate.
Le conclusioni poi definiscono le aree prioritarie, da seguire nei prossimi due anni al fine di raggiungere gli obiettivi della strategia, quali ad esempio una migliorata coordinazione, comunicazione e condivisione delle migliori prassi.
Da ultimo, il Consiglio invita la Commissione a presentare un’ambiziosa comunicazione sul rafforzamento delle azioni UE contro la deforestazione ed a sviluppare una nuova strategie UE post2020.
Le conclusioni del Consiglio verranno presentate nel corso della conferenza “Le nostre foreste, il nostro futuro” che avrà luogo a Bruxelles il prossimo 25 e 26 aprile.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...