Il rapporto GreenItaly 2018, realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, un lavoro che annualmente fa il punto sulla green economy italiana, raccontando numeri e best practice. L’edizione 2018 che sarà presentato a Roma martedì 30 ottobre, alle ore 11 presso la sede di Unioncamere riporta l’esperienza del socio di Federforeste Consorzio Forestale di Villa Basilica (LU). L’esperienza, ancora in fase di realizzazione e test riguarda la prima Fabbrica del Cippatino di tipo seriale concepita in Italia,
sulla base di un’idea promossa dall’Università di Firenze, Dipartimento GESAAF, prof. Claudio Fagarazzi, sviluppata dallo spin off universitario Ibionet SRL, rappresentato dal Presidente Arch. Alessandro Tirinnanzi e realizzato grazie al Consorzio per la gestione delle risorse agro forestali di Villa Basilica (LU), con il suo presidente Dott. Giovanni Andrea Ciniero, e le proprie aziende associate.
Il percorso è stato finora maturato nell’ambito del progetto “Cippato & Cippatino” sottomisura 16.2, PSR 2014-2020 della Regione Toscana.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...