La regione Umbria con deliberazione del 9 luglio 2018 ha “preadottato”con apposita delibera n.756 le Nuove norme in materia di usi civici in attuazione della legge 20 novembre 2017, n. 168 (Norme in materia di domini collettivi). Al testo proposto Federforeste ha elaborato opportune osservazioni che sollevano forti perplessità in quanto – secondo la Federazione – il deliberato va al di là dei contenuti della norma nazionale. In particolare Federforeste ha evidenziato come il testo
proposto faccia “confusione” tra usi civici propriamenti detti e domini collettivi producendo così un manifesto contrasto costituzionale della proposta in questione per violazione di competenze appartenenti in via esclusiva allo Stato. Federforeste attende con la massima attenzione gli esiti della consultazione.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...