Il Mipaaf informa che è stato firmato il decreto che istituisce il marchio identificativo del regime di qualità “Prodotto di montagna”, che dopo il vaglio della Corte dei Conti, sarà pubblicato sulla G.U italiana, presumibilmente entro la fine di settembre. Il nuovo logo, verde con una montagna stilizzata, potrà essere utilizzato sui prodotti registrati come “Prodotti di montagna”, termine facoltativo riservato ai prodotti le cui materie prime provengono essenzialmente dalle zone montane e agli alimenti trasformati in zone di montagna, secondo le condizioni stabilite dai regolamenti comunitari (Reg. 1151/2012 relativo ai sistemi di qualità e regolamento applicativo n. 665/2014) e dalle disposizioni nazionali (DM 26/7/2017). Si ricorda che il DM 26/7/2017 contiene la modulistica
che gli operatori devono utilizzare per chiedere alla propria Regione/Provincia autonoma l’indicazione facoltativa di qualità “Prodotto di Montagna”. L’elenco dei prodotti registrati è disponibile nel sito del Mipaaf, nella sezione “Qualità”. Gli aspetti principali del nuovo decreto consistono principalmente nella obbligatorietà dell’uso del logo per i prodotti registrati come “Prodotto di Montagna” (obbligo che ricalca quello dell’utilizzo del logo per i prodotti DOP e IGP) e gli aspetti tecnici/cromatici relativi alla riproduzione del logo da parte degli utilizzatori.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...