Federforeste in collaborazione con la Coldiretti Torinese ha organizzato un convegno a Boster 2018 Nord Ovest il 15 settembre che ha avuto il Nuovo testo Unico Forestale al centro dell’attenzione degli operatori forestali intervenuti numerosi. Dopo i saluti di Coldiretti Torino da parte di Sergio Barone ha preso la parola la Dottoressa Alessandra Stefani, Direttrice Generale della Direzione generale delle foreste del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che ha saputo trattare l’argomento con la consueta competenza. Anche il Segretario Generale di PEFC Italia Dr. Antonio Brunori nel trattare il” Valore della legalità e sostenibilità delle filiere forestali italiane” ha volutamente ricondotto l’importanza della certificazione forestale così come il Testo Unico ha voluto evidenziare.
Le relazioni sono state molto apprezzare e non sono mancarti gli interventi e le richieste di chiarimento. In chiusura il Presidente di Coldiretti Fabrizio Gagliati ha auspicato l’avvio dei lavori del Tavolo Filiera Legno al fine della trattazione dei Decreti Attuativi collegati al Nuovo Testo Unico che con la loro definizione concluderebbero l’iter della norma. Soddisfazione da Parte del Presidente di Federforeste Gabriele Calliari per la riuscita dell’iniziativa nobilitata dalla presenza degli autorevoli relatori.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...