E’ stato raggiunto (dopo ore di negoziazione) un accordo politico con il Consiglio sulla Direttiva Energie Rinnovabili (RED II).
Una quota minima di almeno il 14% di carburante ai fini del trasporto dovrà provenire da fonti rinnovabili entro il 2030.
In particolare:
· I biocarburanti di prima generazione saranno limitati ai livelli del 2020 (con un 1% extra) ed in nessun caso dovranno superare il 7% del consumo finale di trasporto stradale e ferroviario;
· La quota di mercato dei biocarburanti avanzati e dei biogas dovrà essere dell’almeno 1% nel 2025 e del 3,5% nel 2030;
Gli Stati Membri dovranno introdurre i nuovi elementi della Direttiva nella normativa nazionale entro il 30 giugno 2021.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...