A cura di Uncem sono state rese scaricabiliI le graduatorie relative al riparto del Fondo nazionale per la Montagna. Il Ministero aveva pubblicato a fine 2017 la graduatoria relativa a un primo gruppo di Regioni (Veneto, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna, disponibile a questo link: http://www.affariregionali.gov.it/media/170596/allegato-al-primo-decreto-regioni-veneto-toscana-umbria-marche-lazio-puglia-basilicata-sicilia.pdf) mentre nelle scorse ore è stata pubblicata la graduatoria relativa a Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria, con il file disponibile qui: http://www.affariregionali.gov.it/media/432812/1-all-1-graduatorie-secondo-decreto-fondo-nazionale-comuni-montani.pdf .
Alla valutazione dei progetti ha provveduto ciascuna Regione, che ha stilato la graduatoria finale.
Il fondo di 20 milioni di euro deestinato agli Enti locali tende a fermare l’abbandono e lo spopolamento nelle aree interne.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...