L’edizione 2018 sposta l’attenzione dalle “ foreste” alle città aprendo un focus sulle foreste urbane. Viene evidenziata l’importanza che gli alberi e le foreste urbane ricoprono nel mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici all’interno e intorno alle aree urbane, nella depurazione dell’acqua, nel raffreddamento dell’aria nel filtraggio dell’aria, nella riduzione dell’inquinamento acustico.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...