– 1)elementi fondamentali per la vita e lo sviluppo delle collettività locali;
– 2)strumenti primari per assicurare la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale nazionale;
– 3)componenti stabili del sistema ambientale;
– 4)basi territoriali di istituzioni storiche e di salvaguardia del patrimonio culturale e naturale;
– 5)strutture eco paesistiche del paesaggio agrosilvopastorale nazionale;
– 6)fonte di risorse rinnovabili da valorizzare e utilizzare a beneficio delle collettività locali degli aventi diritto.
Si aprono nuovi scenari e Federforeste è pronta ad aiutare le proprietà collettive in questa delicata fase.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...