E’ stato presentato oggi a Roma alla Camera dei Deputati il Rapporto Montagne Italia 2017, pubblicazione annuale della Fondazione Montagne Italia (costituita da Uncem e Federbim) giunto ormai alla terza edizione, per la redazione del quale la Fondazione si avvale dell’apporto di Caire e di Eures e anche quest’anno del sostegno di Edison. Il Rapporto, divenuto oramai punto di riferimento per l’analisi delle dinamiche socio-economiche che interessano le terre alte, ha centrato la sua attenzione sul carattere plurale delle montagne, mettendone in rilievo le diversità nel quadro di una lettura di insieme. Un approccio che rifiuta la dicotomia marginalità-eroismo in cui si intende collocare tradizionalmente la visione della montagna, per affermarne la centralità nell’orizzonte di un Paese che vuole uscire dalla crisi ridisegnando in termini sostenibili il proprio modello di sviluppo. La dotazione di capitale naturale, infatti, e i conseguenti servizi ecositemici sono una ricchezza per l’Italia e fattori nevralgici per lo sviluppo delle arre montane. Gabriele Calliari Presidente di Federforeste intervenendo alla presentazione nel manifestare quanto il documento rappresenti un prezioso supporto tecnico utile sopprattutto ai decisori politici a cui verranno meno gli alibi che hanno nel tempo adotto a giustificazione dei mancati interventi a favore della montagna. I servizi ecosistemici e le premialità a loro legati – a proseguito Calliari- sono sostegni che vanno destinati a chi vive e a vissuto producendo quelle attività utili alla società urbanizzata evitanto di destinarl a chi si presenta solo ora in forza di affascinanti progettualità.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...