L’agricoltura di montagna ha un ruolo fondamentale per la corretta gestione del paesaggio, la conservazione della biodiversità, il sostegno all’economia locale e il contrasto all’abbandono. Il Forum promosso dal Mipaf,Rete Rurale e il CREA è stato per un giorno (mercoledì 13 dicembre)il luogo di confronto e di condivisione delle proposte per la valorizzazione e lo sviluppo delle aree montane. L’appuntamento dopo un primo momento in plenaria si è poi articolato in sessioni a tema. Il Format sarà replicato sul territorio nazionale al fine di recepire le istanze e le proposte direttamente dai portatori d’interesse.
.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...