Il Gse ha rivisto le modalità di erogazione degli incentivi per accelerare le tempistiche di pagamento degli impianti di produzione da biomasse e bioliquidi incentivati con il meccanismo degli ex Certificati Verdi, caratterizzati da elevati costi variabili necessari per l’approvvigionamento di beni e servizi strumentali alla produzione.
Le nuove modalità di erogazione degli incentivi vengono incontro alle esigenze degli operatori elettrici e prevedono:
• per le competenze afferenti al 1° trimestre 2017 il pagamento entro il 30 settembre 2017;
• per le competenze relative al periodo aprile-agosto 2017 il pagamento entro il 31 ottobre 2017;
• a decorrere da settembre 2017, per le competenze relative al generico mese “m” il pagamento entro la fine del mese “m+2”.
Considerato l’atto di indirizzo del Ministro dello Sviluppo Economico e il confronto svolto con l’Autorità finalizzato all’analisi degli impatti sul fabbisogno finanziario del conto A3, le nuove modalità tengono conto anche delle richieste degli operatori del settore.
Inoltre il Gse sta valutando di introdurre analoghe modalità di pagamento anche per le altre fonti di alimentazione, previa condivisione con il Ministero dello Sviluppo Economico, anche in considerazione della posizione favorevole già espressa dall’Autorità in merito.
Per maggiori approfondimenti vai al sito http://www.fattoriedelsole.org/.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...