logo federforeste menu
News »

Prosegue l’iter di modifica del VIA valutazione di impatto ambientale

18 Mag 2017
La Commissione Ambiente del Senato che ha approvato lo schema di riforma del Via, la Valutazione dell’Impatto ambientale di progetti pubblici e privati.
La Commissione Ambiente del Senato ha quindi dato parere favorevole allo schema di decreto legislativo del governo per l’attuazione della direttiva 2014/52/UE sulla Valutazione dell’Impatto ambientale. 

I
Lo schema di decreto legislativo coglie l’intento di semplificare le procedure e renderle più efficaci. Il documento tende a migliorare la normativa sulla consultazione pubblica, prevedendo anche la pubblicazione dello studio preliminare ambientale non solo sul web, ma anche sulla stampa, e forme di coordinamento con le procedure di consultazione previste dal nuovo Codice degli Appalti”.
Il decreto costituisce una sorta di riordino dell’intera normativa nazionale in materia di Valutazione dell’Impatto ambientale. L’iter di verifica sull’assoggettabilità alla Via di un progetto oggi dura 12 mesi, mentre quello per ottenere la procedura è di 3 anni.  Tempi ritenuti troppo lunghi, sia sotto l’aspetto pubblico che privato. Il decreto cerca di rendere le procedure più semplici, più trasparenti e partecipate, ma anche più rapide, mantenendo una corretta valutazione degli impatti ambientali.

Tra le condizioni contenute nel parere c’è la necessità di garantire un maggiore livello di approfondimento degli elaborati progettuali da sottoporre alla procedura di Via, una maggiotre trasparenza nella scelta dei commissari Via e Vas, e prevedere più forme di partecipazione pubblica. 

ARTICOLI CORRELATI