La nevicata straordinaria che la settimana scorsa ha investito tutta la Sardegna non ha risparmiato i comuni di Alà dei Sardi, Buddusò e Nule che per giorni si sono trovati a fare i conti con una delle peggiori perturbazioni degli ultimi trent’anni. A soffrire maggiormente sono state le aziende agricole che hanno riportato gravi danni alle strutture e al bestiame.
Lunga la lista dei disagi. Centinaia di ettari di sugherete sono stati compromessi dall’ondata di maltempo, il peso della neve ha spezzato i rami degli alberi dimezzando la produzione
. Una pessima notizia per un comprensorio che già quest’estate aveva subito danni incalcolabili a causa della processionaria, un bruco voracissimo e infestante che non risparmia nemmeno le nervature delle foglie. Oltre al patrimonio boschivo, il peso della neve ha danneggiato decine di capannoni e strutture agricole
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...