Dopo il grande successo riscontrato lo scorso anno l’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ha ritenuto di riproporre il programma “La dolce unione di Natale”. Le diverse proposte, raggruppate per tipologia, vedono elencati i diversi mercatini di Natale, le fiaccolate, i concerti, i presepi, l’arrivo di babbi Natale e tutte le attività che animeranno turisti e valligiani in queste ultime settimane di fine anno e nei primi giorni del 2017.
A cappello di tutti gli eventi delle valli, l’Unione promuove inoltre “Il più dolce dei presepi”, presepe in cioccolato realizzato dalla cioccolateria Poretti e dall’Associazione Pro-Loco ed esposto nella Cappella di S. Anna presso il Castello Francesetti di Mezzenile.
In contemporanea a tutti gli eventi in programma, si terrà una lotteria benefica, con venti premi aventi come soggetto una parte del presepe in cioccolato, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Faro per il “Progetto protezione famiglia”. L’estrazione avverrà il 6 gennaio dopo la polentata organizzata nella sala del Borgo Francesetti.
“Il ricco programma di eventi – spiega Adriano Bonadè Bottino – vuole essere un modo per creare un senso di comunità che è a sua volta un emblema stesso del periodo natalizio. La dolce unione di Natale sia anche un messaggio d’augurio per tutte le famiglie residenti e a coloro che amano le Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone”.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...