Il 6 Febbraio scorso si è tenuto il Tavolo Filiera legno del Masaf per trattare un nutrito Ordine del Giorno
Tra i punti trattati dalla Dr. Stefani si evidenzia” l’illustrazione delle novità normative di interesse per il settore forestale contenute nella legge 9 ottobre 2023, n. 136 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 10 agosto 2023, n. 104 recante “disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici” e l’illustrazione delle novità normative di interesse per il settore forestale contenute nella legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante “disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”.
Nel commentare i due dispositivi in termini positivi la Dr.ssa Stefani ha annunciato la pubblicazione di una specifica circolare sul sito Masaf ( in allegato) riguardante l’integrazione della deroga all’autorizzazione paesaggistica preventiva, vigente per il taglio colturale, la riforestazione, l’attività anticendio, ai sensi dell’art. 149, comma 1, lettera c) del Codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.42, originariamente valida nei soli boschi dichiarati tali “ope legis” (ex art. 142, comma1, lettera g), anche nei boschi perimetrati con atto amministrativo, ex art. 136 della medesima norma. La deroga è valida per tutti i boschi, fatte salve specifiche previsioni in materia previste dai piani paesaggistici e nel rispetto delle vigenti normative, in particolar modo dalle leggi e regolamenti forestali regionali.
Per quanto riguarda il testo di valorizzazione del Made in Italy si rimanda agli articoli apparsi sul sito W.W.W.Federforeste.it e su News dalle Foreste.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...