Con 154 si 47 no e 35 astenuti Il Senato ha approvato il cosidetto Ddl Parchi ( disposizioni in materia di Aree Protette) ed ora la palla passa alla Camera. Il testo così come commentato dal Ministro Gian Luca Galletti ha finalità di tutela ma anche di sviluppo economico per i territori.
Concetti che nel corso della tappa del Tour di Coldiretti a Trento si aveva avuto modo di sentire dalla viva voce del Ministro. In quell’occasione trentina dedicata alla valorizzazione del bosco a cui Federforeste aveva collaborato era emerso chiaramente il pensiero del Ministro : i parchi devono rimanere un presidio naturalistico ma anche uno strumento di promozione dell’economia locale.
Si sono immediatamente levate forti proteste dal mondo ambientalista e precisamente da 17 associazioni e centinaia di esperti e uomini di cultura. Dal punto di vista del dibattito politico il testo vede convergere le positività in modo trasversale agli schieramenti , mentre si registra la negatività di Sinistra Italia.
Sicuramente gli schieramenti stanno affilando le armi in vista del dibattito alla Camera…..
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...