Nascono in Piemonte i Punti Informativi Forestali
IPLA è stata incaricata dell’attivazione dei Punti Informativi Fore...
Direttiva 1279/2017 Organismi nocivi ai vegetali
La Direttiva di esecuzione (UE) 2017/1279 della Commissione modifica g...
Protocollo Terranostra – Federforeste Salva Boschi
Il 14 luglio sc.,in Roma, Terranostra- associazione ag...
Un’annata tristemente da record
Un' estate sempre più tristemente contrassegnata dagli incendi che in...
L’Italia brucia
Numeri impietosi e classifiche che non si vorrebbe mai stilare. Superf...
Il dossier LULUCF passa in Commissione Ambiente europea
Nel corso della mattinata del giorno 11 luglio i parlamentari europei ...
Un fermo NO al CETA anche da Federforeste
L'Assemblea di Federforeste riunita a Bologna il 6 Luglio sc. ha...
Incendi: mezzogiorno in ginocchio
Sembra attenuarsi seppur di poco l'ondata di caldo nel Sud Italia...
Prodotto di Montagna : approvato il decreto
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto per l'utiliz...
Ok della Camera alla legge sui Parchi
La legge di riforma in materia di parchi rappresenta una tappa fondame...
Incendi non basta la macchina dello spegnimento
Un' estate ad altissimo tasso di pericolisità. Siamo alle prese...
Federforeste in pieno accordo con la Coldiretti Calabrese: è urgente l’integrazione del Bando del PSR 2014 – 2020
La Coldiretti Calabria ha chiesto al Dipartimento Regionale Agri...