Testo Unico Forestale..pubblicato il decreto
Ed ora il Testo Unico Forestale assume le sembianze di decreto regolar...
Approvati i regolamenti ESR e LULUCF in tema di emissioni di CO2 compensazioni forestali
Nel corso della riunione odierna della sessione plenaria a Strasburgo,...
Dare più valore ai boschi. Le iniziative Venete e Friulane
Dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia alcune iniziative d...
Non gestione dei boschi: allarme!
Negli ultimi 10 anni in Italia si è scatenato un vero inferno d...
BandiinLinea n.8
Ed ecco la nuova edizione di Bandiinlinea...... Vi invitiamo a sfoglia...
Fondo Nazionale per la montagna: pubblicate le graduatorie di finanziamento per il contrsto alla desertificazione commerciale
A cura di Uncem sono state rese scaricabiliI le graduatorie rela...
Marche:criteri e le modalità per l’utilizzo degli impianti di arboricoltura da legno.
Con la DGR n°400 del 03/04/2018 la Regione Marche Individu...
Federforeste incontra i soci dell’Emilia Romagna
Nell'ambito dell'attività di contatto con i soci Federforeste ha orga...
Quale Futuro per i Comuni Montani a Borgo Val di Taro
Un importante convegno è previsto per il prossimo 14 Aprile in Borgo ...
Legno Piemonte il Portale del legno Piemontese
LegnoPiemonte è un servizio informativo sulla disponibilità di...
Federforeste con il Sistema Servizi Coldiretti per essere vicini ai soci
Coldiretti e Federforeste, condividendo il modello di sviluppo d...
Piemonte Incendi Boschivi 2017 – La pagina web
Incendi boschivi 2017: è online la pagina web dedicata al perco...