Nuove Prescrizioni di Massima e di Polizia forestale in Emilia Romagna
Mercoledì 16/05 si è tenuta la presentazione in Regione Emilia...
Collaborazione ad attività di Ricerca presso L’Università della Montagna
Il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, ...
Una passeggiata in compagnia del Consorzio Forestale dell’Amiata
Una passeggiata voluta e organizzata dal Consorzio Forestale del...
Inventario Nazionale delle Emissioni in Atmosfera di Gas Serra – Analisi dei dati delle emissioni in atmosfera
Si è tenuto un’incontro promosso da ISPRA e dal Ministero del...
Ad Arquata del Tronto il via ad un Progetto Pilota di respiro nazionale
Il 17 maggio ad Arquata del Tronto si è tenuto a battes...
Fase finale del processo di adozione dei Regolamenti che impegnano l’UE per il clima e l’energia
Si informa che il Consiglio ha adottato questa mattina 14 Maggio ...
Università della Montagna : Rilevamento dell’Arte Rupestre
Si segnala che venerdì 11 maggio si apriranno le iscrizioni per...
Importante scadenza : Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali n. 2016/679
Si informa che il prossimo 25 maggio 2018 troverà piena applica...
Il Rapporto sullo Stato delle Foreste in Italia : un obiettivo imprescindibile
A Roma presso il Parlamentino Ministeriale di Sala Cavour si è ...
Cenni positivi dal comparto macchine per il legno:si spera che tali effetti raggiungano anche la produzione in bosco
Il Sole 24ore con articolo di Luca Orlando nel commentare le ris...
A Fabriano si parla di “Nuove Tecnologie a servizio della Gestione Forestale”
A Fabriano il prossimo 11 maggio si parla di " Nuove Tecnologie a serv...
A Bari Federforeste ha parlato di gestione sostenibile ai più piccoli
Il Villaggio del cibo di Coldiretti ha fatto tappa a Bari....