Incendio nel Pisano
Ettari ed ettari di boschi, bruciati sui monti pisani. L'incendi...
Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche. Concessione proroga del termine di scadenza della presentazione delle domande di sostegno del secondo bando della misura 16.8.
Si informa che è stata deliberata dalla Regione Marche concessione de...
Un successo il Villaggio Coldiretti. Federforeste Presente
Oltre un milione di persone, nonostante il maltempo, ha v...
Primo Rapporto sullo Stato delle Foreste in Italia: iniziano i lavori . La Convocazione dei Tavoli Tematici
Sono iniziati i lavori che hanno per obbiettivo la realizzazione...
Tartufo,Iva ordinaria per il prodotto congelato
Al tartufo congelato si applica l’aliquota IVA ordinaria, ...
Funghi e tartufi, anche per i prodotti spontanei è obbligatoria l’etichettatura d’origine
Anche i prodotti ortofrutticoli freschi, che non sono soggetti a...
Regione Emilia Romagna : deliberazioni in merito a prevenzione delle foreste danneggiate da incendi calamità naturali ed eventi catastrofici e investimenti diretti ad accrescere la resilienza ed il pregio ambientale degli ecosistemi forestali
Due importanti deliberazioni da parte della Regione emiliana romagnola...
Reggio Emilia: Il Bosco e le Proprietà collettive : un’occasione di rilancio per le aree più periferiche
Boschi e foreste sono una risorsa da valorizzare in una regione ...
Crescono malumore e proteste per i divieti a stufe e camini in Emilia
Gli effetti dei vari Piani regionali finalizzati al contenimento...
Scade nelle Marche il bando di finanziamento dei Piani Forestali per learee del cratere sismico
Il prossimo 14/09/2018 scadrà il bando per il finanziamento dei...
Sequestrati sacchi di pellet
La guardia di finanza, a seguito di prelievi di campioni e ad accertam...
Logo per i prodotti di montagna
Il Mipaaf informa che è stato firmato il decreto che istituisce il ma...