Presentato al Mipaaaft il 1°Rapporto Nazionale sullo Stato delle Foreste e del Settore Forestale
In occasione della Giornata internazionale delle foreste il Ministero ...
Presso il Consorzio Forestale Monte Nerone si parla di filiere
Una interessante iniziativa a Serravalle di Carda presso il socio di F...
In Cina i boschi diventano mete turistiche
Dalla Rassegna Stampa estera di agrapress n.1288 del 21 Marzo 2019 sco...
Dichiarato in Piemonte lo stato di massima pericolosità incendi boschivi
Si ricorda che, entro una distanza di cento metri dai terreni boscati,...
Giornata Foreste: Federforeste,+6,9% import legno nel 2018.Al via carta identità boschi per filiera Made in Italy dall’albero al mobile
Balzo del +6,9% delle importazioni di legname dall’estero con quasi...
Anche gli alberi hanno una carta d’identità
Il legno è uno dei primi materiali usati dall’uomo e che ancora og...
Progettazione e gestione del verde pubblico: definizione dei CAM (criteri ambientali minimi)
Proseguono i lavori presso il Ministero dell’ambiente per l’aggior...
TEMPESTA “VAIA”, CONVEGNO A LONGARONE-BL: UNA STRADA PER DARE VALORE AL LEGNO SCHIANTATO
Giovedì 21 marzo (ore 15:00), presso il Centro Congressi di ...
Incendi a Marzo
Effis di Copernicus il sistema di rilevamento incendi messo a d...
Il Presidente Mattarella: “la montagna è ‘una grande questione nazionale”
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della su...
Governo taglia gli incentivi per la produzione elettrica e termica da biomasse, biogas e bioliquidi sostenibili
Nell'ambito della discussione alla Camera della Legge Europea si legg...
Lombardia – Linee guida per la gestione delle malghe e l’esercizio dell’attività d’alpeggio
In allegato trovate la DGR n. 1209 del 4 febbraio 2019 con cui sono st...